Cosa fa
A livello normativo le competenze, i ruoli e le funzioni sono stabilite dal Decreto Legislativo 297/94, in virtù del quale il Collegio dei Docenti esercita poteri di delibera.
Compiti del Collegio dei Docenti nello specifico:
- elaborare il Piano Triennale dell’Offerta Formativa o PTOF;
 - adeguare i programmi d’insegnamento alle esigenze specifiche del territorio e del coordinamento disciplinare;
 - adottare iniziative per il sostegno di alunni svantaggiati;
 - redigere del piano annuale delle attività di aggiornamento e formazione;
 - suddividere l’anno scolastico in trimestri o quadrimestri per le valutazioni;
 - stabilire l’adozione dei libri di testo;
 - approvare gli accordi con reti di scuole per quanto riguarda gli aspetti didattici;
 - valutare periodicamente dell’andamento didattico complessivo;
 - elaborare soluzioni per i casi di scarso rendimento o irregolare comportamento degli alunni;
 - valutare lo stato di attuazione dei progetti per le scuole situate in zone a rischio;
 - identificare e attribuire funzioni strumentali al PTOF.
 - deliberare sulla formazione delle classi, assegnazione dei docenti e sull’orario delle lezioni;
 - eleggere il comitato di valutazione dei docenti;
 - deliberare sulla sospensione dei docenti quando si verificano casi di inadempienze rilevanti.
 
Servizi
Servizi di cui la struttura è responsabile
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: 0439-301548
 - Email: blps020006@istruzione.it
 
Sede
- 
										indirizzo
Via Colombo 18
 - 
										CAP
32032
 - 
										Orari
Lunedì 7:30-18:00
Martedì 7:30-18:00
Mercoledì 7:30-18:00
Giovedì 7:30-18:00
Venerdì 7:30-18:00
Sabato 7:30-13:30