ansc

Change management

Premessa

Il documento descrive le convenzioni di base utilizzate ogni qualvolta sia necessario apportare modifiche software ad ANSC.

Le convenzioni che si adottano tengono conto della necessità di:

Per far fronte a queste necessità il processo di change management introduce:

NOTA: questo documento sostanzialmente riprende le convenzioni definite per il processo di Change management del progetto ANPR e le adatta al contesto dello stato civile

Codifica delle versioni

Rappresentare l’entità dei cambiamenti attraverso una codifica delle versioni permette di comunicare in modo semplice la natura dei cambiamenti contenuti in una nuova versione di ANSC.

La codifica delle versioni segue il Versionamento Semantico. Ogni versione di ANSC viene rappresentata da tre valori progressivi:

MAJOR.MINOR.PATCH (esempio: 1.4.0)

La semantica di questa codifica è la seguente:

  1. Un numero di versione normale DEVE essere nella forma X.Y.Z, dove X, Y, e Z sono interi non negativi, e NON DEVONO contenere zeri iniziali. X è la versione major, Y è la versione minor, e Z è la versione patch. Ogni elemento DEVE incrementare come numero a sé. Per esempio: 1.9.0 -> 1.10.0 -> 1.11.0.

  2. Una volta che un pacchetto versionato è stato rilasciato, i contenuti di quella versione NON DEVONO essere modificati. Qualsiasi modifica DEVE essere rilasciata come una nuova versione.

  3. La versione Patch Z (x.y.Z | x > 0) DEVE essere incrementata solo se sono introdotte correzioni retrocompatibili di bug. Una correzione di un bug è definita come una modifica interna che corregge un comportamento errato.

  4. La versione Minor Y (x.Y.z | x > 0) DEVE essere incrementata se nell’API pubblica è introdotta una nuova funzionalità retrocompatibile. Essa DEVE essere incrementata se qualsiasi funzionalità dell’API pubblica è marcata come deprecata. Essa DEVE essere incrementata se sono introdotti all’interno del codice privato nuove funzionalità o miglioramenti sostanziali. Essa PUÒ includere modifiche di livello patch. La versione Patch DEVE essere reimpostata a 0 quando la versione Minor è incrementata. Esempio: La versione Minor viene incrementata quando si ha una nuova versione del WSDL, retrocompatibile con la versione precedente, che aggiunge dei campi opzionali, modifiche ai controlli, ulteriori metodi, o nuovi end point.

  5. La versione Major X (X.y.z | X > 0) DEVE essere incrementata se nell’API pubblica è introdotta qualsiasi modifica non retrocompatibile. Essa PUÒ includere modifiche di livello minor e patch. Le versioni patch e minor DEVONO essere reimpostate a 0 quando la versione major è incrementata.

  6. Una versione di pre-rilascio PUÒ essere indicata aggiungendo immediatamente dopo la versione patch un trattino e una serie di identificatori separati dal punto. Gli identificatori DEVONO essere composti solo da alfanumerici ASCII e trattini [0-9A-Za-z-]. Gli identificatori NON DEVONO essere vuoti. Gli identificatori numerici NON DEVONO includere zeri iniziali. Le versioni di pre-rilascio hanno una precedenza inferiore rispetto alla versione normale associata. Una versione di pre-rilascio indica che la versione è instabile e potrebbe non soddisfare i requisiti di compatibilità intesi come indicato dalla versione normale ad essa associata. Esempi: 1.0.0-alpha, 1.0.0-alpha.1, 1.0.0-0.3.7, 1.0.0-x.7.z.92.

  7. Metadati di build POSSONO essere indicati aggiungendo immediatamente dopo la versione patch o pre-rilascio un segno di addizione e una serie di identificatori separati dal punto. Gli identificatori DEVONO essere composti solo da alfanumerici ASCII e trattini [0-9A-Za-z-]. Gli identificatori NON DEVONO essere vuoti. I metadati di build dovrebbero essere ignorati nella determinazione della precedenza delle versione. Perciò due versioni che differiscono solo per i metadati di build, hanno la stessa precedenza. Esempi: 1.0.0-alpha+001, 1.0.0+20130313144700, 1.0.0-beta+exp.sha.5114f85.

  8. La precedenza si riferisce a come le versioni sono confrontate l’una con l’altra quando poste in relazione d’ordine. La precedenza DEVE essere calcolata separando gli identificatori nell’ordine seguente: major, minor, patch e pre-release (i metadati di build non compaiono nella precedenza). La precedenza è determinata dalla prima discrepanza quando si confrontano ognuno di tali identificatori da sinistra a destra come segue: le versioni major, minor e patch sono sempre confrontate numericamente. Esempio: 1.0.0 < 2.0.0 < 2.1.0 < 2.1.1. Quando major, minor, e patch sono uguali, una versione di pre-rilascio ha una precedenza inferiore rispetto alla versione normale. Esempio: 1.0.0-alpha < 1.0.0. La precedenza per due versioni di pre-rilascio con la stessa versione major, minor, e patch DEVE essere determinata confrontando ognuno degli identificatori separati dal punto da sinistra a destra finché si trova una discrepanza come segue: gli identificatori costituiti da sole cifre sono confrontati numericamente e gli identificatori con lettere o trattini sono confrontati lessicalmente secondo l’ordinamento ASCII. Gli identificatori numerici hanno sempre una precedenza più bassa rispetto agli identificatori non numerici. Un insieme più grande di identificatori ha una precedenza superiore rispetto a un insieme più piccolo, se tutti quanti i precedenti identificatori sono uguali. Esempio: 1.0.0-alpha < 1.0.0-alpha.1 < 1.0.0-alpha.beta < 1.0.0-beta < 1.0.0-beta.2 < 1.0.0-beta.11 < 1.0.0-rc.1 < 1.0.0.

Classificazione delle modifiche

La codifica delle versioni appena introdotta si basa sul saper discernere quali cambiamenti all’API pubblica del servizio devono considerarsi MINOR (cambiamenti retrocompatibili) e quali MAJOR (cambiamenti non-retrocompatibili).

Viene qui presentata una classificazione delle modifiche più comuni alle specifiche OpenAPI un generico servizio, indicando il tipo di cambiamento da esse introdotto. La classificazione è tratta da Web Service Contract Design and Versioning for SOA di Thomas Erl et al.

Cambiamenti retrocompatibili:

Cambiamenti non-retrocompatibili:

Metodologia di aggiornamento

La metodologia di aggiornamento consente di adeguare i client di ANSC alle nuove versioni senza interruzione di servizio.

La metodologia di aggiornamento:

Ogni qual volta sia necessario rilasciare una nuova versione MAJOR che introduce cambiamenti non-retrocompatibili, il servizio deve garantire la compatibilità con la versione MAJOR precedente per almeno 90 giorni dalla messa in produzione.

A tal fine, in tutti i path delle specifiche openapi e’ presente un parametro di percorso version (ad esempio /allegato/upload/{version}) che dovrebbe essere usato per inviare sempre la version MAJOR richiesta per la chiamata. Nella fase iniziale del progetto non sono state attuate politiche di controllo, ma con il primo rilascio in ambiente di produzione, verranno accettati solo i valori relativi alle versioni MAJOR ancora supportate.

Ogni qual volta verrà rilasciata una nuova versione MAJOR, le versioni MAJOR precedenti non vedranno ulteriori aggiornamenti MINOR e PATCH.

Per minimizzare le interruzioni di servizio è fondamentale testare i client dello stato civile con le nuove versioni di ANSC. Il rilascio di ogni nuova versione di ANSC avviene in modo graduale per consentire di effettuare test di integrazione con i cliente di stato civile di riportare problemi:

Descrizione della versione

Per garantire compatibilità durante l’aggiornamento è necessario avere una descrizione puntuale della versione corrente di ANSC, accessibile in modo programmatico.

A tal proposito sarà possibile utilizzare il servizio Status per:

NOTA: Le specifiche del servizio di tale servizio di Status verranno pubblicate successivamente in quanto il processo di change management è in fase di implementazione

Le specifiche OpenAPI verranno pubblicate su questo repository github.

Nota: Nel caso della web application, si assume che sia associata a una specifica versione delle API, e verrà indicato chiaramente nelll’interfaccia.

Storico delle versioni (ChangeLog)

Lo storico delle versioni permette di rendere facilmente consultabili i cambiamenti introdotti da una nuova versione di ANSC. Lo storico delle versioni viene implementato tramite ChangeLog : un file di testo contenente un sommario dei cambiamenti presenti in ogni versione di ANSC.

È possibile consultare lo storico delle versioni all’indirizzo: ChangeLog

Il ChangeLog viene aggiornato ogni qual volta si rilascia una nuova versione di ANSC. Il file è diviso in varie sezioni, una sezione per versione, e le sezioni seguono un ordine cronologico inverso per facilitare la lettura dei cambiamenti più recenti.

Ogni sezione del ChangeLog deve contenere:

Se la nuova versione contiene un cambiamento relativo a una issue segnalata nell’issue tracker, l’url della issue deve essere incluso nel sommario.

Esempio di ChangeLog ANSC:

## [Versione 1.4.0 - 23-01-16]
### Added
	Caso uso : Dic_Nasc_115

## [Versione 1.3.2 - 23-01-12]
### Fixed
	Regole
		- Obbligatorietà degli atti di nascita degli sposi nel matrimonio condizionata allo stato di nascita del soggetto #118293
		- Obbligatorietà dei dati sull'autorizzazione per difetto d'età nel matrimonio condizionata al tipo di difetto d'età. In particolare se vale 0, ossia nessun difetto d'età, non viene imposta. #118293
		- Obbligatorietà dei dati dell'assistente legale nel matrimonio condizionata alla presenza minori. In particolare se vale 0, ossia senza presenza minori, non viene imposta. #118293

Cambiamenti Pianificati (RoadMap)

In modo analogo allo storico delle versioni, è possibile consultare anche un file di testo contenente i cambiamenti pianificati (Roadmap). Per cambiamento pianificato si intende qualsiasi intervento (1) cambiamento behavior sostanziale (major/minor) e/o (2) bugfix(patch) che richiedono lunghi tempi per essere implementati.

È possibile consultare i cambiamenti pianificati all’indirizzo: Roadmap

Lo scopo della Roadmap è duplice: da un lato permette di facilitare la comunicazione su quando verranno introdotte nuove funzionalità, da un altro lato facilita la stesura del file di ChangeLog al momento del rilascio di una nuova versione di ANSC.

Anche il file di Roadmap è diviso in varie sezioni. Ogni sezione corrisponde ad una potenziale nuova versione di ANSC, e le sezioni seguono un ordine cronologico inverso per facilitare la lettura dei cambiamenti più recenti.

Ogni sezione della Roadmap è strutturata come il ChangeLog, con l’unica differenza che non è obbligatorio specificare il numero di versione.

La Roadmap è particolarmente importante per comunicare quando verranno risolte le issue segnalate nell’issue tracker, quindi anche il sommario della roadmap dovrà includere l’url della issue segnalata.

Esempio di Roadmap ANSC:

## [1.28.0 - 30-04-2024]

- Gestione certificazione per uso matrimonio (ID 76)
- Indice annuale (ID 94)
- Annotazione modificativa per adozioni​ (ID 102)
- Riconciliazione matrimonio in comune diverso da quello di celebrazione​ (ID 108)

## [1.29.0 - 31-05-2024]

- Gestione soggetti AIRE (ID 85)
- Gestione multilinguismo (solo preproduzione, primo set casi d'uso) (ID 20)
- Trascrizione atto unione civile su richiesta dell'interessato per art. 19 ​ (ID 103)
- Trascrizione atto morte su richiesta dell'interessato per art. 19 (ID 104)
- Trascrizione atto nascita su richiesta dell'interessato per art. 19 (ID 105)

Versione modello validazione evento (idVersion)

Specificatamente per il modello di validazione dell’evento viene fornito un meccanismo per aderire ad una specifica versione delle regole di validazione dello stesso.

Le versioni attualmente disponibili le trovate nella tabella 100 ANSC

Revision

Oltre al versionamento semantico, in alcuni casi vengono manutenuti comportamenti diversi di alcuni servizi, sopratutto per questioni di retrocompatibilità. Trovate i detattagli in questo documento.